Circolare su impianti
Desideri la miglior riabilitazione per la tua bocca edentula o senza elementi dentali stabili?
Indicato per coloro che desiderano sostituire importanti trattamenti protesici precedenti basati su denti naturali (incapsulazione di molti elementi dentali) e per tutti coloro che hanno mantenuto integra la quantità di osso nei mascellari e lo stato delle gengive.
Il ponte circolare non comprende la gengiva finta poiché i denti protesici usciranno dalle gengive naturali ancora in ottimo stato quindi in grado di riformare anche la papilla interdentale (tra un dente e l’altro);
Non crea problemi di igiene dentale poiché, attraverso l’utilizzo di spazzolino da denti, scovolino e collutorio è possibile raggiungere e mantenere un’ottima pulizia;
Comporta un investimento economico maggiore se paragonato alle altre soluzioni protesiche;
E’ possibile arrivare a risultati estetici difficilmente raggiungibili con altri tipi di protesi sia poiché sostituisce solo i denti e non il resto dei tessuti che sono integri o che torneranno integri a seguito delle cure sia poiché è possibili un’ampia scelta di materiali tra cui il disilicato di litio, lo zirconio o la ceramica su zirconio che sono i materiali più innovativi ed estetici attualmente sul mercato.Una volta avvitato o cementato, i ponte circolare non necessita di cure odontoiatriche aggiuntive (ribasamento periodico) se non l’igiene quotidiana e la pulizia professionale semestrale
A differenza della protesi fissa, il ponte circolare. viene fissato agli impianti dentali a mezzo di 6, 8 o 10 impianti a seconda dei casi;
Una della caratteristiche maggiormente apprezzate dai pazienti è che a questi ultimi sembra proprio di tornare ad avere in bocca i propri denti che escono dalle gengive naturali e che si spazzolano proprio come gli elementi dentali veri.
Indicato per coloro che desiderano sostituire importanti trattamenti protesici precedenti basati su denti naturali (incapsulazione di molti elementi dentali) e per tutti coloro che hanno mantenuto integra la quantità di osso nei mascellari e lo stato delle gengive.
Il ponte circolare non comprende la gengiva finta poiché i denti protesici usciranno dalle gengive naturali ancora in ottimo stato quindi in grado di riformare anche la papilla interdentale (tra un dente e l’altro);
Non crea problemi di igiene dentale poiché, attraverso l’utilizzo di spazzolino da denti, scovolino e collutorio è possibile raggiungere e mantenere un’ottima pulizia;
Comporta un investimento economico maggiore se paragonato alle altre soluzioni protesiche;
E’ possibile arrivare a risultati estetici difficilmente raggiungibili con altri tipi di protesi sia poiché sostituisce solo i denti e non il resto dei tessuti che sono integri o che torneranno integri a seguito delle cure sia poiché è possibili un’ampia scelta di materiali tra cui il disilicato di litio, lo zirconio o la ceramica su zirconio che sono i materiali più innovativi ed estetici attualmente sul mercato.Una volta avvitato o cementato, i ponte circolare non necessita di cure odontoiatriche aggiuntive (ribasamento periodico) se non l’igiene quotidiana e la pulizia professionale semestrale
A differenza della protesi fissa, il ponte circolare. viene fissato agli impianti dentali a mezzo di 6, 8 o 10 impianti a seconda dei casi;
Una della caratteristiche maggiormente apprezzate dai pazienti è che a questi ultimi sembra proprio di tornare ad avere in bocca i propri denti che escono dalle gengive naturali e che si spazzolano proprio come gli elementi dentali veri.